500 o Panda, quale scegliere? Le auto a confronto

Suzuki Vitara

1.4 Boosterjet Hybrid Cool

ESCLUSIVA

Suv
Ibrido

da 249€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 4500€

Spring Collection

Mazda MX-30

35,5 kWh e-SKYACTIV 145 CV ADVANTAGE

Consegna Rapida

Suv
Elettrica

da 279€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 5000€

Spring Collection

Renault Austral

1.3 MHEV 160 TECHNO AUTO

Noleggio a lungo termine Renault Austral dimensioni

Consegna Rapida

Suv
Ibrido

da 459€

al mese IVA Inclusa

48 mesi / 30000 km / Anticipo 6000€

500 o Panda

Quelli che sono alla ricerca di una citycar, per destreggiarsi senza problemi nelle strade cittadine, possono scegliere tra Fiat 500 o Panda, due delle vetture iconiche della casa automobilistica torinese. Si tratta, a ben guardare, anche delle due auto da città più vendute in Europa e in Italia. Molto amate dagli italiani, queste citycar appartengono a pieno titolo al segmento A; tra loro però ci sono alcune differenze che è bene approfondire. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire se sia meglio 500 o Panda, andando ad analizzare diversi aspetti tra cui prestazioni, consumi, interni e facilità di guida.

Meglio Panda o 500? Le dimensioni

Scegliere tra 500 o Panda non è così facile, si tratta, infatti, di due vetture di successo, che presentano ciascuna determinati punti di forza. La 500 è, per certi versi, decisamente più cool e con un design molto ricercato, con cui si cerca di non perdere di vista i tratti distintivi della prima iconica versione.

Da parte sua, la Panda ha uno stile più funzionale ed essenziale, ideale per garantire il massimo del comfort di guida in ogni circostanza. Scegliere tra 500 o Panda non è così facile e i fattori da considerare sono molti, dalle dimensioni fino alle motorizzazioni. Per quanto riguarda le misure, la Fiat 500 ha una lunghezza di 3570 mm, una larghezza di 1630 mm, un’altezza di 1490 mm e un passo di 2300 mm.

Si tratta della vettura ideale per muoversi in città e per quanto riguarda l’abitabilità, oltre a essere decisamente più stretta nel posteriore rispetto alla Panda. Il confronto per capire se sia meglio la Fiat 500 o Panda è serrato e, dal punto di vista delle dimensioni, la Panda è leggermente più grande, con una lunghezza di 3650 mm, una larghezza di 1640 mm, un’altezza di 1550 mm e un passo di 2300 mm.

Non si può dire se sia meglio Panda o 500 per quanto riguarda i parcheggi, questo perché la Panda, pur disponendo di misure leggermente superiori, ha comunque le misure adatte per orientarsi perfettamente nel traffico cittadino. Dal punto di vista del bagagliaio, è la Panda a farla da padrone con una capienza che va dai 225 ai 500 litri, mentre la 500 si deve accontentare di 185-300 litri.

500 o Panda: gli interni

Scegliere tra 500 o Panda è tutto tranne che semplice, questo perché le due citycar presentano vantaggi importanti. Ad esempio, la 500 ha una plancia con una fascia orizzontale che richiama direttamente il colore della carrozzeria e un design che possiamo definire come tutto sommato retrò.

Questo, però, non vuol dire che a bordo della 500 non si trovino le dotazioni tipiche di un’auto moderna, si pensi, ad esempio, al climatizzatore automatico o al sistema di infotainment moderno e funzionale. Da parte sua, la Panda è più votata alla razionalità, con una plancia che ha tutti i comandi in posizioni comode per il guidatore. Scegliere tra 500 o Panda potrebbe risultare complesso, ma si avrà comunque la sicurezza che entrambe le vetture siano state realizzate per durare nel tempo.

Dire se sia meglio Panda o 500, per quanto riguarda lo spazio interno, non è così semplice, ma si può partire da sottolineare la principale differenza: la Panda è omologata per cinque persone, mentre la 500 per quattro persone. Tutti quelli che cercano soprattutto spazio e comfort, dunque, dovrebbero prendere in seria considerazione la Panda. Chi, invece, fosse alla ricerca soprattutto di prestazioni, dovrebbe optare per la 500, che presenta anche uno sterzo molto più rapido e progressivo.

Consuma meno la Panda o la 500?

Come abbiamo visto, la scelta tra Fiat 500 o Panda non può essere operata senza una lunga riflessione. Questo perché stiamo parlando davvero di due citycar di successo, che presentano una lunga lista di vantaggi. Uno dei criteri da considerare nella scelta, oltre alle prestazioni e al comfort di guida, è sicuramente quello legato al dato dei consumi.

Sulla base di quanto dichiarato dalla casa automobilistica torinese, consuma meno la Panda o la 500? Il consumo medio misto per la Panda ammonta a 7,7 l/100 km, leggermente di più rispetto alla Fiat 500, che dichiara 4,6-7,2 l/100 km medio. Dal punto di vista delle motorizzazioni, comunque, le due vetture hanno davvero molto in comune. Si pensi, ad esempio, ai propulsori 0.9 Twin Air, o all’1.2 benzina, disponibile anche Gpl.

Meglio Panda o 500? Il verdetto in sintesi

Anche se sono due modelli iconici dello stesso marchio, Fiat, le due citycar presentano comunque alcune differenze importanti. Se la 500 possiamo dire che abbia una vocazione prettamente cittadina, la Fiat Panda può trovarsi a proprio agio anche in altri contesti, si pensi ad esempio alla possibilità di avere la Panda in versione 4x4.

La 500 ha un design ricercato e propone anche una lista di optional più completa rispetto alla Panda che, da parte sua, prevede un numero maggiore di vani portaoggetti per chi siede dietro. Insomma, scegliere tra 500 o Panda non è facile, ciascuno dovrebbe considerare i rispettivi punti di forza, scegliendo tra un’auto prettamente da città e un’altra, la Panda, che può adattarsi a contesti anche differenti.

Maurizio Darpin
Scritto da:

Maurizio Darpin

Maurizio Darpin si occupa di scrittura di articoli, guide e news a tema automotive, unendo la sua curiosità e l'esperienza maturata in tanti anni.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.

Cerca per tag