Fiat Panda
1.0 FireFly S&S Hybrid Panda

Offerta Esclusiva
da 189€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 30000 km annui / Anticipo 4000€
PROMO SPRING
1.0 FireFly S&S Hybrid Panda
Offerta Esclusiva
da 189€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 30000 km annui / Anticipo 4000€
PROMO SPRING
1.2 136cv Hybrid eDCT6 auto
PROMO YOYOEASY
da 284€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 15000 km annui / Anticipo 5000€
PROMO SPRING
1.6 Diesel 130cv TCT6 Sprint
Offerta Esclusiva
da 339€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 15000 km annui / Anticipo 6000€
PROMO SPRING
L'iconica casa automobilistica italiana Alfa Romeo è pronta a stupire ancora una volta il mondo dell'automotive con il lancio del suo nuovissimo modello: l'Alfa Romeo Milano. Unendo design all'avanguardia, prestazioni mozzafiato e l'ultima tecnologia, questo modello è destinato a diventare il nuovo gioiello nella corona di Alfa Romeo, rafforzando il legame indissolubile tra la marca e la città di Milano, noto epicentro di moda e design. Alfa Romeo Milano sarà il modello più piccolo della storica casa automobilistica italiana, anche per questo molti hanno alte aspettative sul suo successo.
La nuova Alfa Romeo Milano condividerà la piattaforma con la Fiat 600 e la Jeep Avenger ed entrerà a pieno titolo nel segmento dei Suv piccoli come la Ford Puma o la Seat Arona. Vediamo ora tutto quello che c’è da sapere sull’Alfa Romeo Milano 2024, partendo da dimensioni e interni per arrivare a motori e prestazioni. Chi fosse interessato può valutare in qualsiasi momento anche le offerte di noleggio auto a lungo termine dedicate a partite Iva/aziende e ai privati.
Alfa Romeo Milano è un modello cruciale sotto diversi punti di vista. Tanto per cominciare, quando parliamo di Alfa Romeo Milano dimensioni e misure ci parlano di una vettura più piccola rispetto agli ultimi modelli. Sulla base delle ultime notizie avrà una lunghezza di circa 4200 mm, superando solo di pochi centimetri la Fiat 600. L’altezza dovrebbe raggiungere un metro e cinquanta, mentre la larghezza dovrebbe raggiungere i 1800 mm, garantendo così ottima abitabilità interna ai passeggeri. Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio, questa si attesta sui 400 litri.
L’Alfa Romeo Milano si presenta con un design esteriore che è un omaggio al ricco patrimonio stilistico del marchio, combinando linee classiche e soluzioni innovative. La carrozzeria si distingue per la sua silhouette sportiva e aerodinamica, che non solo conferisce al veicolo un aspetto aggressivo ma migliora anche le sue prestazioni complessive. I fan del marchio riconosceranno immediatamente alcuni elementi stilistici iconici, come la griglia a scudetto, che viene reinterpretata in chiave moderna, contribuendo a creare un perfetto equilibrio tra passato e futuro.
Quando parliamo di Alfa Romeo Milano interni e abitacolo mantengono le promesse e ci propongono uno spazio espressamente progettato intorno al conducente. Materiali di alta qualità, come pelle e alluminio, dominano gli interni, offrendo un ambiente lussuoso ma funzionale. L'ultima generazione di sistemi di infotainment e un cruscotto completamente digitale mettono il conducente al centro, garantendo una connettività avanzata e un accesso intuitivo a tutte le informazioni e funzionalità del veicolo.
Sotto lo schermo touchscreen per infotainment posizionato al centro della plancia, si trova una fila di tasti dedicati alla regolazione del climatizzatore e dell’impianto audio. I comandi della trasmissione e il selettore modalità di guida si trovano sul tunnel centrale, dove si trova anche la levetta del freno di stazionamento elettrico.
Alfa Romeo Milano non fa eccezione rispetto ad altre B-SUV realizzate con la piattaforma Cmp e sarà disponibile in versione elettrica e ibrida. Sulla versione Alfa Romeo Milano EV troveranno spazio batterie da 54 kWh e un motore anteriore da 156cv. Per quanto concerne l’offerta di motorizzazioni a benzina, molto probabilmente ci sarà una nuova versione da 136 cv.
Sotto il cofano, l'Alfa Romeo Milano nasconde un cuore pulsante che bilancia perfettamente potenza ed efficienza. Il modello sarà disponibile con una gamma di motorizzazioni che include opzioni benzina, diesel, e per la prima volta nella storia del marchio, una versione completamente elettrica. Le varianti a combustione saranno dotate delle ultime innovazioni in termini di riduzione delle emissioni e consumo di carburante, mentre la versione elettrica promette prestazioni eccezionali con una notevole autonomia, ponendo l'Alfa Romeo Milano all'avanguardia nella transizione verso la mobilità sostenibile.
L'Alfa Romeo Milano integra le più recenti tecnologie in termini di assistenza alla guida e sicurezza. Sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) lavorano in sinergia per garantire un'esperienza di guida sicura e confortevole, riducendo il rischio di incidenti e aumentando la consapevolezza del conducente. Funzionalità come il controllo automatico della velocità, il sistema di mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali sono solo alcuni esempi delle tecnologie che rendono il viaggio a bordo dell'Alfa Romeo Milano più sicuro per tutti.
Con il suo debutto, l'Alfa Romeo Milano si propone come un capolavoro di design, prestazioni e tecnologia, riflettendo l'eccellenza ingegneristica e stilistica italiana. Che sia per una gita fuori porta o per l'uso quotidiano in città, l'Alfa Romeo Milano è pronta a soddisfare le esigenze dei conducenti più esigenti, offrendo un'esperienza di guida emozionante e al tempo stesso sostenibile. Un tributo alla città che ne porta il nome, questo modello è destinato a lasciare un segno indelebile nel futuro dell'automotive.
Al momento, i dettagli sui prezzi della nuova Alfa Romeo Milano rimangono avvolti nel mistero, tuttavia, considerando il suo posizionamento come prima B-SUV nel cluster Premium di Stellantis, è ragionevole aspettarsi che il listino prezzi rifletta tale status. Prendendo come riferimento le "sorelle" Fiat 600 e Jeep Avenger, entrambe proposte nel segmento sotto il Premium, i prezzi per le versioni elettriche di questi modelli partono rispettivamente da 35.950 e 37.900 euro.
Per quanto riguarda le varianti ibride, i prezzi iniziano da 24.950 per la Fiat 600 e da 24.300 euro per la Jeep Avenger. Di conseguenza, è probabile che l'Alfa Romeo Milano possa posizionarsi leggermente al di sopra di questi range, specie nelle sue configurazioni più dotate e tecnologicamente avanzate, riflettendo la sua natura di veicolo Premium e il valore aggiunto in termini di design, prestazioni e dotazioni tecnologiche avanzate.
Valentino Arnone è un articolista che si occupa del settore automotive, rimanendo sempre aggiornato sulle novità e seguendo i principali eventi di settore.
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.