Fiat Panda
1.0 FireFly S&S Hybrid Panda

da 169€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 4000€
Consegna Rapida
1.0 FireFly S&S Hybrid Panda
da 169€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 4000€
Consegna Rapida
1.2 Hybrid 145cv e-DCS6 Allure Aut.
da 245€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 5000€
Consegna Rapida
Hybrid 145 e-DCS6 Allure
da 289€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 6000€
Il bonus adblue rappresenta sicuramente una ottima opportunità per gli autotrasportatori che vogliono contrastare il rincaro dei prezzi del carburante. Si tratta di una misura davvero molto interessante che riguarda l’Adblue, ovvero l’additivo per i motori diesel di ultima generazione con catalizzatore SCR. Ma in che cosa consiste, esattamente l’adblue bonus? Prima di addentrarci nel bonus, è essenziale comprendere cosa sia l'AdBlue. Si tratta di una soluzione acquosa composta per il 32,5% da urea e per il resto da acqua demineralizzata.
Quando viene iniettata nel sistema di scarico di un veicolo diesel, aiuta a ridurre significativamente le emissioni nocive di ossidi di azoto (NOx), trasformandole in azoto e vapore acqueo, entrambi innocui per l'ambiente. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire in cosa consiste, esattamente, il bonus adblue autotrasportatori.
Prima di addentrarci nelle spiegazioni dettagliate su come funziona il bonus adblue piattaforma, vediamo in cosa consiste esattamente. Tanto per cominciare, l’adblue bonus prevede un credito di imposta pari al 15% della spesa sostenuta per l’acquisto (nel 2022) di Adblue utilizzato in veicoli di categoria Euro 5 o superiore. Non solo, l’Adblue deve essere stato utilizzato per delle attività di trasporto merci per conto terzi. Il bonus Adblue spetta a tutte quelle società di autotrasporto che dispongono di un parco macchine circolante composto da vetture di ultima generazione, e quindi Euro 6/D, Euro 6/C, Euro 6B, Euro 6/A ed Euro 5.
Non solo, per richiedere l’adblue bonus è anche necessario avere un mezzo che abbia un peso superiore a 1,5 tonnellate. L’importo del bonus adblue ammonta a massimo 500.000 euro. Chi volesse richiedere il bonus adblue autotrasportatori, dovrebbe accedere direttamente alla bonus adblue piattaforma informatica dedicata all’Agenzia delle Accise, Dogane e dei monopoli.
Con l'obiettivo di promuovere l'uso dell'AdBlue e ridurre l'impatto ambientale dei veicoli diesel, è stato introdotto il Bonus AdBlue. Questo incentivo, proposto da alcuni governi e organizzazioni, offre sconti o rimborsi ai proprietari di veicoli che utilizzano l'AdBlue come parte integrante del loro sistema di riduzione delle emissioni. I dettagli specifici possono variare a seconda della regione o del paese, ma in generale, i proprietari di veicoli che utilizzano l'AdBlue possono richiedere un rimborso o uno sconto sull'acquisto della soluzione. Questo non solo rende l'AdBlue più accessibile, ma incoraggia anche più persone ad adottare questa soluzione eco-compatibile.
L'adozione dell'AdBlue, sostenuta dal bonus, ha numerosi vantaggi. Dal punto di vista ambientale, contribuisce a una significativa riduzione delle emissioni nocive, aiutando le città a rispettare gli standard di qualità dell'aria e proteggendo la salute dei cittadini. Inoltre, con l'incremento dell'uso dell'AdBlue, si prevede una diminuzione della domanda di carburanti fossili, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale. Dal punto di vista economico, il Bonus AdBlue rappresenta un risparmio tangibile per i proprietari di veicoli. L'accesso a sconti o rimborsi può ridurre i costi operativi, rendendo l'uso dell'AdBlue ancora più attraente.
Per quanto riguarda quando presentare la domanda per il bonus Adblue, bisogna ricordare che, per quanto riguarda il 2023, è stato possibile inoltrarla tra l’11 maggio e il 7 giugno 2023. Il Bonus AdBlue è un esempio lampante di come gli incentivi possano guidare un cambiamento positivo. Mentre il mondo continua a lottare contro i cambiamenti climatici e l'inquinamento, soluzioni come l'AdBlue, sostenute da iniziative come il bonus, offrono una luce di speranza. Ora, più che mai, è il momento di abbracciare queste soluzioni e lavorare insieme per un futuro più verde e sostenibile.
Sulla base di quanto riportato negli ultimi tempi dall’Agenzia delle Entrate, è stato comunicato il codice tributo relativo al bonus Adblue autotrasportatori 2023, che deve essere riportato sul modello F24. Per ottenere la compensazione, bisogna utilizzare il codice tributo 7051, come indicato dalla Risoluzione n. 49 dell'Agenzia delle Entrate datata 31 luglio 2023. Per beneficiare del credito d'imposta, le imprese devono presentare il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Qualsiasi tentativo di presentazione attraverso canali non autorizzati risulterà in un rifiuto dell'operazione. Le aziende possono verificare l'importo del bonus a loro disposizione accedendo all'Area Riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Per utilizzare il credito, è fondamentale utilizzare il codice tributo 7051 durante la compilazione del modello F24, seguendo attentamente le istruzioni fornite.
L’Agenzia delle Entrate effettuerà controlli accurati sui modelli F24 presentati per il bonus adblue, verificando la corrispondenza con l'elenco dei beneficiari fornito dal Ministero e assicurandosi che gli importi dichiarati rispettino i limiti stabiliti. Eventuali discrepanze o incoerenze potrebbero portare al rifiuto del modello F24.
Il Bonus Autotrasportatori 2023 rappresenta un'importante iniziativa per incentivare le imprese logistiche a fare scelte sostenibili, premiando quelle che investono in tecnologie pulite e moderne. In un mondo sempre più attento all'ambiente, tali iniziative sottolineano l'importanza di unire forze tra settore pubblico e privato per costruire un futuro più verde. Chi è attento alle possibilità di risparmio può anche valutare, con attenzione, le migliori offerte per privati o le offerte per aziende e partite Iva.
Maurizio Darpin si occupa di scrittura di articoli, guide e news a tema automotive, unendo la sua curiosità e l'esperienza maturata in tanti anni.
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.