Citroën C3
PureTech 83 S&S Shine

Happy March
da 247€
al mese IVA Inclusa
60 mesi / 20000 km / Anticipo 3500€
Consegna Rapida
Gamma Mercedes: le novità del 2023
PureTech 83 S&S Shine
Happy March
da 247€
al mese IVA Inclusa
60 mesi / 20000 km / Anticipo 3500€
Consegna Rapida
1.2 Edition 100cv MT6
Happy March
da 295€
al mese IVA Inclusa
60 mesi / 20000 km / Anticipo 4500€
Consegna Rapida
1.5 130cv AT8 Business Elegance
Happy March
da 429€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 15000 km / Anticipo 5000€
Consegna Rapida
Che cosa ha in serbo gamma Mercedes per tutti gli appassionati per il 2023? Si prospetta come un anno carico di novità e di aspettative per la storica casa automobilistica tedesca. Nell’anno appena iniziato ci si aspetta un rapido rinnovamento della gamma auto Mercedes, tanto che si prevede l’addio alle ultime generazioni a motore endotermico.
Non solo, come prevedibile la gamma 2023 includerà alcune significative novità anche dal punto di vista dell’elettrificazione. Dopo il notevole successo ottenuto, come peraltro è consuetudine per la casa tedesca, della gamma Mercedes 2022, vediamo ora cosa bolle in pentola per il 2023.
La gamma Mercedes SUV del 2023 è forse quella in cui si attendono i maggiori cambiamenti. Nel 2023 infatti dovrebbe vedere la luce la nuova versione del Suv compatto GLA, vettura che sarà disponibile quasi sicuramente con una gamma 100% elettrificata. La vettura verrà proposta anche in versione Plug-in e in versioni AMG ad alte prestazioni. Sono anche previste alcune significative novità per quanto concerne i sistemi di assistenza alla guida e gli interni. Sulla base delle prime indiscrezioni, la GLA restyling prevederà una diversa consolle centrale e, a livello di strumentazione, l’ultima generazione di infotainment MBUX.
Questa vettura, facente parte della gamma Mercedes Suv, sarà disponibile con un pacchetto standard comprendente: quadro strumenti digitale da 7’’, display multimediale da 7’’, compatibilità con i sistemi operativi Android Auto e Apple CarPlay, connessione Bluetooth, quattro porte USB, controllo vocale e impianto di illuminazione Digital Light.
La gamma Mercedes commerciale e privati nel 2023 vedrà l’arrivo anche della Mercedes CLE, vettura tradizionale dal punto di vista dell’impostazione, ma che può vantare uno stile che non si discosta in modo eccessivo da quello della SL. Nel 2023 è previsto l’arrivo anche di una variante Coupé e di una Cabriolet, con tanto di caratteristico tettuccio in tessuto. Mercedes ha deciso di razionalizzare la sua gamma modelli e di sostituire, quindi, i modelli Coupé e Cabrio della classe C e della classe E con le nuove CLE. Nella gamma Mercedes 2023, rispetto alla Classe C, la CLE avrà sicuramente un look più sportivo e il frontale presenta subito delle somiglianze con quello della SL Roadster.
La CLE, che, come abbiamo visto rappresenterà una novità tanto per gamma Mercedes commerciale, quanto per quella destinata ai privati, presenta anche degli interni ad alto contenuto tecnologico; si pensi ad esempio all’ultima generazione del sistema infotainment MBUX con ampio schermo verticale. Per quanto riguarda i motori? La piattaforma utilizzata è la stessa della Classe C, di conseguenza quasi certamente si avranno sotto il cofano unità benzina e diesel Mild-Hybrid con cambio automatico.
L’appuntamento più atteso per quanto concerne la gamma auto Mercedes è sicuramente quello della nuova Classe E. Stiamo parlando dell’ultima generazione prima del completamento della transizione all’elettrico della gamma Mercedes. Questo nuovo modello porta con sé delle grandi aspettative, ma non dovrebbe stravolgere troppo le dimensioni rispetto, ad esempio, alla gamma Mercedes 2022. Sulla base delle prime indiscrezioni, come motori dovrebbe utilizzare unità a quattro e sei cilindri elettrificate. Si tratta di un modello simbolo tra le berline di rappresentanza premium e la calandra, almeno a giudicare dalle prime indiscrezioni, avrebbe delle chiare influenze derivate dalla classe S.
Il vero e proprio tratto distintivo di questa vettura, che ambisce a essere il fiore all’occhiello della gamma Mercedes nel 2023, saranno proprio le forme dei gruppi ottici. Sotto al cofano ci si aspetta l’ultima generazione del motore ibrido plug-in, benzina e diesel, con oltre 100 chilometri di autonomia in elettrico. Infine, a differenza delle altre auto, la Classe E sarà disponibile con motori termici 2 litri, quattro cilindri e 6 cilindri, assomigliando così sempre di più alla Classe S.
La gamma Mercedes Suv nel 2023 si dovrebbe arricchire anche di un nuovo modello top di gamma: il Mercedes EQS SUV. Stiamo parlando del modello top di gamma della famiglia EQ, la cui commercializzazione è stata prevista proprio nella prima parte dell’anno. La gamma Mercedes EQS SUV prevede una versione con un singolo motore elettrico 450+ con 360 cavalli di potenza, e una versione con due motori a trazione integrale. Può contare su una batteria da 107,8 kWh effettivi, per un’autonomia minima di 507 chilometri e una massima di 660 chilometri, a seconda della versione.
La Mercedes Classe G è un SUV iconico che è stato lanciato ormai oltre quaranta anni fa e merita un posto di rilevo all’interno della gamma Mercedes. Nel 2023 il Classe G riceverà il suo primo restyling che dovrebbe andare a interessare paraurti, fanalerie e passaruota. Le modifiche previste dovrebbero portare la classe G a somigliare a un altro veicolo che sarà previsto nell’anno successivo: il modello elettrico EQG.
Valentino Arnone è un articolista che si occupa del settore automotive, rimanendo sempre aggiornato sulle novità e seguendo i principali eventi di settore.
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.