Lancia Ypsilon: le novità della prossima generazione

Fiat Panda

1.0 FireFly S&S Hybrid Panda

City car & Compact
Ibrido

da 195€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 4000€

Consegna Rapida

Peugeot 2008

1.2 Hybrid 145cv e-DCS6 Allure Aut.

Suv
Ibrido

da 245€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 5000€

Consegna Rapida

Peugeot 3008

Hybrid 145 e-DCS6 Allure

Suv
Ibrido

da 289€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 10000 km annui / Anticipo 6000€

Lancia Ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon è attesa da moltissimi appassionati e ha caratteristiche peculiari, che posizionano questa city car ai primi posti del proprio segmento di mercato.

La nuova Lancia Ypsilon arriverà sul mercato nel 2024, offrendo una versione ibrida a 48 volt e una completamente elettrica. Questa notizia entusiasmante segna un passo importante per Lancia e fa parte del piano strategico decennale chiamato "Rinascimento", che mira a rilanciare il marchio e a offrire una gamma di vetture snella ed efficiente. L’arrivo della Lancia Ypsilon ibrida era molto atteso, soprattutto in un periodo, come questo, caratterizzato da una crescente sensibilità relativa alle tematiche ambientali.

La nuova Lancia Ypsilon sarà basata sulla piattaforma STLA Small di Stellantis, il gruppo automobilistico di cui Lancia fa parte, e sarà assemblata nello stabilimento del Gruppo a Figueruelas, in Spagna, vicino a Saragozza. Questo dimostra l'impegno del marchio nel garantire qualità e produzione efficiente per la prossima generazione di vetture. Vediamo, ora, quali sono le caratteristiche peculiari della Lancia Ypsilon ibrida e della versione elettrica della nuova Lancia Ypsilon.

Nuova Lancia Ypsilon elettrica: i motori

Parlando dei motori, la nuova Lancia Ypsilon offrirà due opzioni interessanti. La versione completamente elettrica sarà equipaggiata con un motore da M3 da 156 cavalli di potenza e 260 Nm di coppia. Questo potente motore sarà abbinato a una batteria da 54 kWh, che consentirà all'auto di avere un'autonomia di circa 400 km nel ciclo combinato. La nuova Lancia Ypsilon elettrica è perfetta per tutti quelli che sono alla ricerca di una vettura urbana ed efficiente, senza emissioni di CO2 e con un'autonomia sufficiente per affrontare le necessità quotidiane.

Lancia Ypsilon hybrid: i motori

La Lancia Ypsilon hybrid, d'altra parte, adotterà un sistema ibrido a 48 volt. Questo sistema combinerà il motore a tre cilindri turbo da 1.2 litri a benzina, che eroga una potenza di 136 cavalli e 260 Nm di coppia, con un propulsore elettrico asincrono a magneti permanenti montato sul cambio a doppia frizione.

Questo propulsore elettrico fornirà una potenza supplementare di 28 cavalli e 55 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 432 Wh. Questo sistema ibrido offrirà un consumo ridotto del 15% rispetto alla corrispondente versione a benzina e consentirà anche la modalità di veleggiamento per ulteriori risparmi di carburante. Insomma, la Lancia Ypsilon ibrida ha tutte le carte in tavola per soddisfare un pubblico esigente

Tutti i vantaggi della nuova Lancia Ypsilon

La nuova Lancia Ypsilon si presenta quindi come una vettura versatile e adatta alle esigenze attuali del mercato automobilistico. L'opzione completamente elettrica soddisferà coloro che cercano un'auto ecologica, con prestazioni dinamiche e un'autonomia sufficiente per i loro spostamenti quotidiani. La versione ibrida, invece, offrirà una combinazione efficiente di motore a benzina e sistema elettrico, offrendo consumi ridotti e una guida più ecologica.

Oltre alle caratteristiche motoristiche, la Lancia Ypsilon della prossima generazione offrirà sicuramente un design raffinato e moderno, con interni confortevoli e tecnologie all'avanguardia. Come parte del piano "Rinascimento" di Lancia, la nuova Ypsilon sarà seguita da altre due vetture, Gamma nel 2026 e Delta nel 2028, con l'obiettivo di offrire nuovi prodotti ogni due anni.

Tutte le innovazioni tecnologiche

La nuova Lancia Ypsilon si sta preparando a stupire gli appassionati di automobili con una serie di innovazioni e caratteristiche uniche. Ispirandosi alle leggendarie Lancia del passato, questa nuova Ypsilon porterà avanti l'eredità del marchio combinando uno stile distintivo con tecnologie all'avanguardia. Un'attenzione particolare è stata dedicata agli interni della Lancia Ypsilon, con l'obiettivo di creare un ambiente sofisticato ed ecologico. Il 50% dei materiali utilizzati negli interni saranno ecosostenibili, dimostrando l'impegno del marchio verso la sostenibilità ambientale.

La plancia si ispirerà agli elementi circolari che caratterizzavano la leggendaria Beta Trevi, ma con un design moderno che integra schermi e comandi per gestire l'infotainment e le modalità di guida. Inoltre, a bordo della nuova Ypsilon troveremo uno schermo curvo, un head-up display e un volante dalle forme insolite, simile al famoso "Yoke" presente sui veicoli Tesla. Questi dettagli di design renderanno l'abitacolo della Ypsilon un luogo piacevole e futuristico, offrendo un'esperienza di guida all'avanguardia.

Oltre alle innovazioni estetiche e ai materiali sostenibili, la nuova Lancia Ypsilon sarà equipaggiata con powertrain all'avanguardia. L'attenzione sarà rivolta ai motori ibridi ed elettrici di nuova generazione, garantendo prestazioni dinamiche e un'efficienza energetica superiore. per farsi un'idea delle possibilità di risparmio con il noleggio a lungo termine, una alternativa all'acquisto della vettura nuova, si possono consultare, in qualsiasi momento, tutte le migliori offerte per privati e per aziende e partite Iva.

Conclusioni

In conclusione, la prossima generazione della Lancia Ypsilon si presenta come un'opzione interessante per coloro che cercano un'auto ecologica e moderna. Con la disponibilità di una versione completamente elettrica e di una ibrida, la Ypsilon sarà in grado di soddisfare diverse esigenze dei clienti.

Con il supporto della piattaforma STLA Small di Stellantis e una produzione prevista nello stabilimento spagnolo del Gruppo, Lancia dimostra il suo impegno nel fornire vetture di alta qualità e tecnologicamente avanzate. La nuova generazione della Lancia Ypsilon rappresenta sicuramente un passo avanti nel rinascimento del marchio e sarà interessante seguire il suo sviluppo e l'arrivo sul mercato nel 2024.

Tags articolo

Maurizio Darpin
Scritto da:

Maurizio Darpin

Maurizio Darpin si occupa di scrittura di articoli, guide e news a tema automotive, unendo la sua curiosità e l'esperienza maturata in tanti anni.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.