Suzuki Vitara
1.4 Boosterjet Hybrid Cool

ESCLUSIVA
da 249€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 30000 km / Anticipo 4500€
Spring Collection
1.4 Boosterjet Hybrid Cool
ESCLUSIVA
da 249€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 30000 km / Anticipo 4500€
Spring Collection
35,5 kWh e-SKYACTIV 145 CV ADVANTAGE
Consegna Rapida
da 279€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 30000 km / Anticipo 5000€
Spring Collection
1.3 MHEV 160 TECHNO AUTO
Consegna Rapida
da 459€
al mese IVA Inclusa
48 mesi / 30000 km / Anticipo 6000€
Quella del noleggio a lungo termine è diventata una possibilità concreta per aziende e partite Iva che vogliono avere sempre a disposizione vetture nuove senza doversi preoccupare di assicurazione, bollo e manutenzione. Il noleggio a lungo termine partita IVA consente anche di risparmiare sui costi di gestione, non a caso rappresenta una soluzione di mobilità sempre più apprezzata.
Negli ultimi anni c’è stata una crisi molto sentita del settore automotive, causata dalla pandemia da un lato, e dalla guerra in Ucraina, con una conseguente riduzione della produzione degli stabilimenti, e quindi anche delle auto disponibili. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire i vantaggi delle partita Iva su noleggio auto a lungo termine, soffermandoci anche su come funziona la detrazione.
Uno dei vantaggi più importante da prendere in esame è, ad esempio, quello della detraibilità Iva su noleggio auto. In generale, la deducibilità dei costi e la detraibilità iva su noleggio auto hanno dovuto subire dei ridimensionamenti negli ultimi anni. Nello specifico, bisogna anche dire che ci sono ben due aliquote diverse legate alla deducibilità del costo e alla detraibilità dell’iva su noleggio auto.
Per imprese e professionisti che decidono di fare affidamento sul noleggio auto e non svolgono attività nelle quali l’auto è un bene strumentale, la deducibilità è del 20%, entro il limite annuale di 3615,20 euro. Viceversa, come già accennato, la detraibilità Iva su noleggio auto si attesta sul 40%. Questo significa che, dopo aver stipulato un contratto per noleggio auto, l’azienda o la partita Iva può dedurre fiscalmente il costo del 20% del contratto e detrarre Iva su noleggio auto per il 40%. Bisogna, però, anche specificare che la detrazione Iva su noleggio auto può cambiare in base all’uso del veicolo.
Per una partita Iva su noleggio auto a lungo termine ci sono diversi vantaggi da considerare. Innanzitutto, possiamo dire che il noleggio a lungo termine sua una modalità sicuramente più conveniente rispetto all’acquisto di una vettura nuova o al leasing. E questo non solo dal punto di vista prettamente economico, ma anche per tutta una serie di aspetti burocratici e operativi.
Oltre alla già citata possibilità di detrazione Iva su noleggio auto, bisogna considerare anche l’assenza di oneri legati alla proprietà del veicolo, si pensi ad esempio alle spese di assicurazione, gestione operativa, manutenzione e svalutazione della vettura. Non solo, chi opta per questa modalità di affitto auto, ha la possibilità concreta di poter contare sempre su costi certi e su un canone fisso mensile che resterà sempre lo stesso per tutta la durata del contratto.
Come abbiamo visto, i liberi professionisti possono giovarsi della possibilità di accedere a detrazione Iva su noleggio auto e deducibilità. Molti, però, fanno confusione tra i due termini, che alludono a cose ben diverse. Ad esempio, la detrazione Iva su noleggio allude all’importo sottratto dall’imposta. In questo caso occorre operare una distinzione tra canone finanziario e canone relativo ai servizi. Il canone finanziario, infatti, subisce delle limitazioni quantitative in base alla categoria professionale del cliente (il già citato limite di 3615,20 euro che diventa di 5164,57 euro per agenti di commercio).
Se, invece, si parla del canone relativo ai servizi, questo comprende tutti gli aspetti come bollo, tassa di proprietà e manutenzione. L’unico caso in cui la detrazione Iva su noleggio auto può raggiungere il 100%, sia per la quota servizi che finanziaria, è quando la vettura viene considerata un bene strumentale a uso pubblico. In tutti gli altri casi, la detrazione Iva su noleggio sarà del 40% per quota servizi e quota finanziaria. Infine, gli agenti di commercio con partita Iva possono arrivare a detrarre il 100% della quota finanziaria e di servizi.
Una delle caratteristiche di cui tener conto quando si parla di detraibilità Iva su noleggio e deducibilità, è che i termini si modificano in base all’uso che si intende fare della vettura. Per quanto riguarda la deducibilità, ovvero le voci di spesa che si possono sottrarre alla base imponibile di un’imposta, è del 100%, sia per quota servizi che finanziaria, se il veicolo ha un utilizzo esclusivo come bene strumentale nell’attività dell’impresa. In generale, comunque, i liberi professionisti possono dedurre il 20% del costo relativo ai servizi e il 20% del costo di locazione, calcolato sul limite di 3615,20 euro all’anno. Le cose cambiano leggermente per gli agenti di commercio, che possono contare su un livello di deducibilità pari all’80% per i costi del noleggio auto.
Il noleggio auto rappresenta sempre di più una soluzione pratica e comoda per chi deve spostarsi per lavoro o per ragioni personali. In conclusione, si tratta di una scelta intelligente perché le spese sostenute per il noleggio auto possono essere detratte dal reddito d'impresa, rendendo la soluzione estremamente vantaggiosa per i professionisti. Inoltre, il noleggio permette di avere a disposizione un'auto nuova e in perfetto stato di manutenzione, senza doversi preoccupare di costi aggiuntivi per eventuali riparazioni o manutenzioni straordinarie.
Altro vantaggio per chi ha la partita Iva è che il noleggio auto non comporta l'acquisto di un nuovo veicolo, con la conseguente uscita di denaro dal proprio bilancio aziendale. Inoltre, le spese relative al noleggio sono considerate a carico della società, permettendo di ottenere un risparmio fiscale. Ma attenzione: per poter usufruire delle detrazioni fiscali relative al noleggio auto, è importante che l'auto venga utilizzata principalmente per fini professionali e che si conservino le fatture relative al noleggio stesso.
Valentino Arnone è un articolista che si occupa del settore automotive, rimanendo sempre aggiornato sulle novità e seguendo i principali eventi di settore.
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.