Noleggio auto partita iva forfettaria, conviene?

Suzuki Vitara

1.4 Boosterjet Hybrid Cool

ESCLUSIVA

Suv
Ibrido

da 249€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 4500€

Spring Collection

Mazda MX-30

35,5 kWh e-SKYACTIV 145 CV ADVANTAGE

Consegna Rapida

Suv
Elettrica

da 279€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 5000€

Spring Collection

Renault Austral

1.3 MHEV 160 TECHNO AUTO

Noleggio a lungo termine Renault Austral dimensioni

Consegna Rapida

Suv
Ibrido

da 459€

al mese IVA Inclusa

48 mesi / 30000 km / Anticipo 6000€

noleggio auto partita iva forfettaria

Sia i privati che i liberi professionisti con partita Iva hanno l’esigenza di avere a disposizione soluzioni di mobilità sempre più personalizzate e flessibili. Nello specifico, cercheremo di capire come funziona il noleggio a lungo termine partita Iva, soffermandoci sulle caratteristiche, sui vantaggi e sui servizi disponibili. Innanzitutto, occorre specificare che il noleggio auto partita iva forfettaria presenta alcune significative differenze rispetto a quello dedicato a chi ha la partita Iva normale.

Noleggio partita iva forfettaria: come funziona

Il regime forfettario è soggetto a una regolamentazione fiscale differente che comporta agevolazioni per professionisti e imprese che non superano i 65.000 euro di ricavi all’anno. Con il regime forfettario, è possibile godere di una fiscalità agevolata, ma questo comporta anche che cambiano le condizioni, e le detrazioni, previste per il noleggio auto partita iva forfettaria. I vantaggi di questo regime fiscale, del resto, sono notevoli, si pensi all’aliquota al 15% dell’imponibile e all’imposta ridotta al 5% per i primi cinque anni.

Con il noleggio auto partita iva forfettaria, tuttavia, non è possibile dedurre i costi ai fini della determinazione del reddito imponibile, questo perché chi si trova nel regime forfettario non ha l’Iva. Ne consegue che, i professionisti con regime dei minimi che richiedono il noleggio partita iva forfettaria non possono, in alcun modo, dedurre l’ammontare del contratto di noleggio. Anche senza poter dedurre i costi, il noleggio a lungo termine con o senza anticipo potrebbe comunque convenire a chi ha la partita iva forfettaria, questo in quanto tale formula permette di risparmiare sui costi di gestione e anche di evitare i problemi derivanti dalla svalutazione dell’auto. Il tutto, per non parlare del vantaggio di dover pagare un’unica rata mensile di noleggio comprensiva di assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, revisione e assistenza stradale.

Noleggio auto partite iva: cosa cambia rispetto al regime dei minimi

L’affitto auto partite iva, rispetto al noleggio lungo termine partita iva forfettaria, presenta tutta una serie di vantaggi ulteriori che riguardano, appunto, una serie di agevolazioni a livello fiscale come la possibilità di detrarre tutte le rate. Sia le partite iva normali, che i forfettari, possono godere dell’assenza di oneri legati alla proprietà e di costi certi per tutta la durata del contratto, per non parlare del vantaggio di avere un veicolo disponibile sempre efficiente.

Viceversa, solo chi ha la partita iva normale può godere della possibilità di accedere a detrazione e deducibilità anche per il noleggio auto a lungo termine. Per detrazione si intende, sostanzialmente, l’importo che viene sottratto all’imposta. Mentre il canone finanziario subisce delle limitazioni, 3615,20 euro per contribuenti e 5164,57 euro per agenti di commercio ((tranne che per auto assegnate ai dipendenti), il canone dei servizi (tassa proprietà, manutenzione) subisce solo una limitazione percentuale.

Noleggio auto partita iva e detrazione

Come abbiamo visto, con il noleggio auto partita iva forfettaria non è possibile godere dei vantaggi come quello della detrazione. Questa, infatti, riguarda unicamente il noleggio dedicato alle partite iva normali e cambia sulla base di alcuni fattori, che comprendono l’uso del veicolo e le specifiche di chi fruisce del servizio. Il vero e proprio plus di questa modalità di affitto auto, infatti, è che la detrazione sul canone di noleggio ammonta al 100% della quota finanziaria e della quota servizi se l’auto che si intende noleggiare è considerata bene strumentale o a uso pubblico.

Se, invece, il veicolo non è a uso solo strumentale, la detrazione ammonterà al 40% per quota finanziaria e quota servizi. Per quanto riguarda, infine, un’auto corrisposta a lavoratori dipendenti come fringe benefit, la detrazione prevista ammonta al 40%, mentre la detraibilità arriva al 100% se la quota addebitata al dipendente con fattura soggetta ad Iva è almeno uguale all’ammontare del benefit stesso. Quelli che possono godere di un vantaggio maggiore a livello fiscale sono gli agenti di commercio con partita Iva, che possono arrivare a detrarre anche il 100% della quota finanziaria e della quota servizi.

Affitto auto partita iva e deducibilità: come funziona

Con il noleggio lungo termine partita iva forfettaria, come abbiamo visto, non è possibile godere di alcuni vantaggi fiscali, come quello legato alla deducibilità fiscale del canone. Per deducibilità si intendono quelle voci di spesa da sottrarre alla base imponibile di un’imposta e, con il noleggio per partite iva non forfettarie, ammonta al 100% della quota finanziaria e di servizi, ma questo solo se l’auto ha un utilizzo esclusivo come bene strumentale nell’attività dell’impresa o se ha un impiego con finalità pubbliche.

Anche per quanto riguarda la deducibilità, i dipendenti con auto aziendale in fringe benefit possono arrivare a dedurre fino il 70% della quota finanziaria e di servizi. In conclusione, tutti coloro che hanno una partita iva non con regime dei minimi possono dedurre il 20% del costo di locazione (su limite di 3615,20 euro all’anno) e il 20% del costo relativo ai servizi, questa volta senza alcuna limitazione dal punto di vista quantitativo.

Valentino Arnone
Scritto da:

Valentino Arnone

Valentino Arnone è un articolista che si occupa del settore automotive, rimanendo sempre aggiornato sulle novità e seguendo i principali eventi di settore.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.

Cerca per tag