Costo gancio traino: tempistiche, procedure e info utili

Suzuki Vitara

1.4 Boosterjet Hybrid Cool

ESCLUSIVA

Suv
Ibrido

da 249€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 4500€

Spring Collection

Mazda MX-30

35,5 kWh e-SKYACTIV 145 CV ADVANTAGE

Consegna Rapida

Suv
Elettrica

da 279€

al mese IVA Inclusa

36 mesi / 30000 km / Anticipo 5000€

Spring Collection

Renault Austral

1.3 MHEV 160 TECHNO AUTO

Noleggio a lungo termine Renault Austral dimensioni

Consegna Rapida

Suv
Ibrido

da 459€

al mese IVA Inclusa

48 mesi / 30000 km / Anticipo 6000€

Costo gancio traino 

Come tutti i possessori di caravan e camper sanno molto bene, ma non solo, esiste la possibilità di arricchire la propria vettura con un gancio di traino, ovvero una barra a uncino che viene attaccata allo chassis, tipicamente nel posteriore della vettura.

Il costo gancio traino di installazione può oscillare tra i 100 e i 150 euro, ma la somma può variare anche molto sulla base della tipologia di gancio installato e, cosa da non sottovalutare, del modello di auto su cui si deve operare l’installazione.

Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quanto costa mettere un gancio traino e quali sono gli aspetti da considerare. Prima però cercheremo di spiegare, esattamente, di che cosa si tratta.

Che cos’è il gancio traino?

Prima di ragionare sul costo gancio traino è bene evitare ogni confusione e fraintendimento, cercando di spiegare esattamente d che cosa si tratta. Il gancio traino è un accessorio realizzato in metallo che è dotato di un apposito sistema di freno inerziale e viene installato sul lato posteriore di un’auto per collegare al veicolo un rimorchio di volume leggero.

Stiamo parlando, per intenderci, di una roulotte o una cabina per cavalli. Oltre a considerare i costi installazione gancio traino, occorre anche valutare il requisito del volume. In caso di un carico che non supera i 750 chilogrammi, e resta con un peso inferiore alle 3,5 tonnellate come massa complessiva rimorchio-motrice, è possibile guidare con la patente B. Una volta superato il limite da 3,5 tonnellate, invece, per guidare sarà necessario essere in possesso della patente E.

Si consideri, poi, che i ganci di traino per auto non sono tutti uguali, ne esistono di varie tipologie così da adattarsi perfettamente a ogni veicolo a motore. Ne consegue che il costo gancio traino non sarà sempre uguale a seconda che si scelgano ganci fissi, estraibili o mobili. I ganci fissi presentano sicuramente un costo inferiore, quelli estraibili invece hanno un costo maggiore, ancor più che possono essere rimossi dopo l’utilizzo.

Costo montaggio gancio traino: che fattori considerare

Per iniziare una panoramica, per quanto possibile esaustiva, su come calcolare il costo gancio traino, occorre dapprima specificare che la somma richiesta varia anche in base alla categoria di gancio scelta. Ci sono infatti ganci traino di diverse categorie (dalla A alla D3) e anche diversi tipi di gancio che si differenziano per orientamento, struttura e testa.

Il costo gancio traino è sicuramente inferiore se si opta per dei ganci universali o usati, tuttavia prima di acquistarli è sempre consigliabile una valutazione specifica. In quest’ottica, prima di parla dei costi installazione gancio traino è sempre bene sottolineare che il collaudo può essere eseguito solamente da officine autorizzate.

Installazione e omologazione del gancio di traino: cosa sapere

In passato, per installare un gancio traino era necessario prevederne il collaudo presso una delle sedi della Motorizzazione. Grazie al decreto semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale nel settembre 2020, le procedure sono state notevolmente semplificate. Viene, comunque, richiesta una dichiarazione di lavori a regola d’arte da parte di una officina specializzata che deve essere, per forza di cose, accreditata dal Ministero dei Trasporti. Non solo, sempre la normativa (comma 1, art. 78 codice della Strada) prevede, per l’omologazione del gancio traino, l’aggiornamento del libretto di circolazione.

Per questo aggiornamento è necessario presentare alcuni documenti: compilazione modello TT2119, dichiarazione di montaggio conforme ai regolamenti in materia, scheda tecnica del gancio e copia carta di circolazione. Il costo gancio traino deve tener conto anche dei versamenti relativi agli oneri di pratica, 25 euro per motorizzazione e 14,62 euro per l’imposta di bollo.

Senza un gancio traino omologato, il rischio è quello di dover pagare una sanzione amministrativa che potrebbe raggiungere oltre 400 euro, e di vedersi ritirare la carta di circolazione. Attenzione poi, perché oltre al costo montaggio gancio traino è necessario mettere in conto anche il costo relativo all’assicurazione obbligatoria.

Costo gancio traino: assicurazione

Capire quanto costa mettere un gancio traino per auto deve tener conto anche dell’adeguatezza della propria polizza assicurativa. Il motivo è che il gancio traino è un dispositivo che sporge dall’automobile e che, per questo motivo, potrebbe causare sinistri o danneggiamenti. Bisogna quindi mettere in conto che, oltre al costo legato ad acquisto e installazione, occorre anche considerare il costo dell’assicurazione per espandere la copertura al gancio e al rischio statico. In genere, l’assicurazione del gancio traino è compresa in quella del rimorchio.

Oltre al costo montaggio gancio traino, dunque, occorre mettere in conto anche i costi legati all’assicurazione, così da evitare possibili contravvenzioni. Non solo, l’assicurazione serve anche tutelarsi in modo adeguato in caso di danni collegati al distacco improvviso del carico o di sinistri che coinvolgono il rimorchio sganciato su strada.

In conclusione, possiamo dire che il costo gancio traino prevede circa 100-150 euro di installazione, a cui aggiungere circa 180 euro per un gancio fisso, e anche 250-300 per un gancio mobile. Questo se si parla di vetture, se invece si parla del costo gancio traino per camper, ad esempio, il prezzo può lievitare anche fino a 800 euro.

Maurizio Darpin
Scritto da:

Maurizio Darpin

Maurizio Darpin si occupa di scrittura di articoli, guide e news a tema automotive, unendo la sua curiosità e l'esperienza maturata in tanti anni.

Cosa facciamo per te

Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.

Cerca per tag