Fiat Panda
1.0 FireFly 70-cv Mild Hybrid

Super Weekend
da 209€
al mese IVA Inclusa
49 mesi / 10000 km / Anticipo 3000€
Offerta LIMITATA
Come leggere le gomme auto
1.0 FireFly 70-cv Mild Hybrid
Super Weekend
da 209€
al mese IVA Inclusa
49 mesi / 10000 km / Anticipo 3000€
Offerta LIMITATA
1.3 mtj 95cv CLUB
Super Weekend
da 285€
al mese IVA Inclusa
36 mesi / 15000 km / Anticipo 5000€
Offerta LIMITATA
35 TDI S-Tronic Business Plus
Super Weekend
da 594€
al mese IVA Inclusa
60 mesi / 12000 km / Anticipo 6000€
Offerta LIMITATA
Forse pochi lo immaginano, ma l’etichetta degli pneumatici è una vera e propria miniera di informazioni a cui possiamo attingere in qualsiasi momento. Anche per questo, capire come leggere le gomme auto può tornare parecchio utile in alcune situazioni. Gli pneumatici sono una componente di vitale importanza per l’autovettura, ancor più che sono l’unico punto di contatto con la strada.
Saper leggere misure gomme auto è un modo per riconoscere facilmente le differenti tipologie, scegliendo così quella migliore per le proprie specifiche esigenze. In commercio, infatti, esistono diversi tipi di gomme che sono adatte a cerchi di ogni dimensione. Innanzitutto, chi vuole sapere come leggere le sigle delle gomme auto deve sapere dove trovare le misure specifiche prima di andare avanti con l’acquisto, così da non dover poi fronteggiare brutte sorprese.
Molti pensano che capire come leggere le gomme auto sia troppo difficile per chi non dispone di competenze specifiche. In realtà non si tratta di qualcosa di complicato, a patto però di sapere quali sono i dati che si possono trovare nell’etichetta. Cominciamo con il dire che, sul fianco di ogni pneumatico, ci sono quelli relativi alla misura. Saper leggere misure gomme auto è l’unico modo per poter scegliere, in autonomia, gli pneumatici della giusta misura e adatti alla propria automobile. In commercio ne esistono moltissime diverse tipologie e, senza saper come leggere le gomme auto, si correrebbe il rischio di acquistare quelle sbagliate.
Per trovare le misure occorre andare a verificare quella che viene chiamata la “spalla”. Qui si trova la sigla che definisce ciascun pneumatico e che indica: larghezza, altezza, misura del cerchio, indice di carico e la velocità massima che ogni gomma può raggiungere in sicurezza. Nello specifico, leggere misure gomme auto significa sapere che la larghezza della gomma viene espressa in millimetri e che, per la velocità massima, i valori di riferimento sono compresi tra la lettera “A” e la lettera “Y”.
Quando si parla di misure gomme auto significato e scopo di alcune sigle, come la marcatura DOT, permettono di trovare tutta una serie di dati utili. La prima cosa da fare quando si valuta di acquistare dei nuovi pneumatici è quella di verificarne la data. Ecco perché è importante conoscere la marcatura DOT, acronimo che sta per Department of Transportation e che indica il codice dello stabilimento, le misure, l’identificativo del costruttore (opzionale) e la data di produzione (ultime 4 cifre).
Sapere come leggere le sigle delle gomme auto fa, quindi, la differenza, perché consente di capire, anche da soli, la data dei prodotti che si intendono acquistare. Una volta individuata la marcatura DOT, in sostanza, si potrà accedere subito a tutta una serie di informazioni essenziali.
Sapere come leggere le gomme auto significa anche saper riconoscere l’etichetta europea sugli pneumatici senza problemi. Questa fornisce tutta una serie di informazioni su aspetti ambientali e di sicurezza e, soprattutto, permette di confrontare pneumatici tra loro differenti per caratteristiche come aderenza, resistenza al rotolamento e rumorosità. Si tratta di dati importanti da conoscere anche per quanto riguarda la sicurezza e, nello specifico, l’aderenza sul bagnato; quest’ultima viene indicata con una scala di valore che va dalla lettera “A” alla lettera “G”. Giusto per fare un esempio concreto, aver compreso come leggere le gomme auto vuol dire sapere che le gomme di classe “A” hanno, in questo caso, un’aderenza maggiore fino al 30% rispetto a quelle di classe “G”.
Per resistenza al rotolamento, invece, si intende l’efficienza energetica del pneumatico, un fattore molto importante da considerare in quanto incide sul consumo di carburante in modo non secondario. Anche in questo caso, in etichetta è possibile trovare una lettera, sempre compresa tra “A” e “G”, per indicare, rispettivamente, il massimo e il minimo dell’efficientamento energetico. Non meno importante, la rumorosità è il dato che fa riferimento all’inquinamento acustico e ambientale prodotto dal rotolamento delle gomme sull’asfalto. In questo caso, il valore è espresso in decibel e riportato sull’etichetta con tre barre, laddove la presenza di una sola barra indica uno pneumatico silenzioso, e di tre barre uno pneumatico, sempre conforme alla direttiva, ma molto rumoroso.
Riassumendo, sulla spalla di una gomma d’auto si trovano diverse sigle che forniscono informazioni utili su: marca costruttore, modello, destinazione d’uso, indicatore di usura, tipologia (invernale, estivo o quattro stagioni). Infine, sapere come leggere le gomme auto significa anche conoscere il significato della sigla tubeless: assenza di camera d’aria. Soprattutto la sigla che indica la tipologia va tenuta in debita considerazione, visto che in determinate zone del Paese, in alcuni periodi dell’anno, è obbligatorio adottare pneumatici invernali. Infine, per rispettare il codice della strada, occorre scegliere gomme di una delle misure riportate sul libretto di circolazione. Per quanto riguarda il codice di velocità e l’indice di carico riportati sul libretto, i valori riportati vanno considerati solo come il massimo consentito. Potrebbe anche essere utile sapere che, con formule come il noleggio auto lungo termine, il cambio pneumatici è incluso nella rata mensile!
Maurizio Darpin si occupa di scrittura di articoli, guide e news a tema automotive, unendo la sua curiosità e l'esperienza maturata in tanti anni.
Siamo un’azienda di professionisti, esperti nel vasto settore del noleggio a lungo termine auto, per privati e per business. Sul nostro portale potrai trovare facilmente risposta alle tue esigenze di mobilità, selezionando le offerte auto migliori per prezzo e optional inclusi. Ma non finisce qui: ti aiutiamo a finalizzare per telefono la tua scelta, seguendoti in ogni fase del processo e rendendo tutto più semplice e sicuro. Se vuoi conoscerci di persona, vienici a trovare! Siamo nel centro di Torino, con il nostro primo store fisico.movenzia.com è la Digital Company del noleggio a lungo termine.